“Marketing territoriale: imprese e agricoltura prima di tutto.”

La forte crisi economica non ha certo risparmiato il nostro comune, dove si contano ormai a decine le attività commerciali e le imprese che sono state costrette a chiudere.

La situazione è peggiorata anche a causa del progressivo deterioramento del nostro senso di comunità, tra amministrazioni incapaci di fare da collante tra cittadini e realtà produttive ed iniziative economiche individuali slegate da progetti condivisi.

Siamo profondamente convinti che, da questa situazione di crisi, potremmo uscire solo tutti insieme e, per questo, abbiamo intenzione di adottare un piano di marketing territoriale: commissioneremo ad un esperto di marketing territoriale l’adozione di una strategia di sviluppo turistico, commerciale ed imprenditoriale del nostro territorio, attraverso l’istituzione di un tavolo tecnico a cui parteciperà l’amministrazione comunale e gli operatori economici e le associazioni attive sul territorio, per adottare un progetto condiviso che porti finalmente Crispiano fuori dal limbo in cui è sprofondato!

Dedicheremo poi particolare attenzione al settore agricolo, con diverse iniziative.

Tra queste, valuteremo la cessione di terreni improduttivi di proprietà comunale a giovani imprenditori agricoli, al fine di costituire nuove imprese o espandere quelle esistenti, con particolare attenzione verso le colture biologiche e la coltivazione della canapa, perseguendo diversi obbiettivi:

il sostegno ai giovani imprenditori, la possibilità di trarre reddito da terreni incolti e di creare nuovi posti di lavoro e l’espansione dell’economia locale attraverso una filiera che dal prodotto agricolo passi alla trasformazione e commercializzazione dello stesso ed evitando che quei terreni diventino discariche abusive di rifiuti.

A tal fine, organizzeremo dei corsi di formazione gratuita per i giovani agricoltori, attraverso convenzioni con le associazioni di categoria utilizzando gli appositi fondi regionali, per sostenerli concretamente nella attività imprenditoriale che intendono avviare e migliorando la qualità dell’organizzazione aziendale.

Promuoveremo lo sviluppo e la creazione di Cooperative di servizi e Cooperative di Comunità, come disciplinato dalla legge Regionale del 20/5/1914 n. 23, con lo scopo, di rendere più agevole l’acquisto e la condivisione degli strumenti, dei mezzi tecnologici e la diffusione delle innovazioni dell’Agricoltura digitale di precisione,  diventando un esempio pilota di eccellenza per tutta la provincia ionica.

PROGETTAZIONE E FONDI REGIONALI ED EUROPEI

Per finanziare progetti che favoriscano lo sviluppo della nostra comunità e considerata la grave situazione finanziaria del comune, l’unica strada percorribile è quella di sfruttare al massimo i fondi messi a disposizione dall’Unione Europea, utilizzati solo in minima parte dai comuni, incapaci di intercettarli.

Per reperire questi fondi, utili e preziosi per la nostra comunità, occorre investire in due settori:

  1. nella progettazione, in modo da avere sempre pronti nel cassetto i progetti che si intende finanziare
  2. nella figura del cosiddetto “euro progettista”, risorsa interna o collaboratore esterno che conosca i progetti approvati dall’amministrazione ed i bandi regionali ed europei che li possano finanziare

In questo modo, reperiremo i fondi necessari a finanziare le opere di cui questo comune ha bisogno in ogni ambito per migliorare la qualità di vita dei cittadini.

 

Ultime News
Lettera al Commissario
del Comune di Crispiano
Dott. Mario Volpe
La Gazzetta del Mezzogiorno Taranto Provincia
La Gazzetta del Mezzogiorno Taranto Provincia
2° Incontro con i Tavoli da Lavoro
Crispiano 5 Stelle

Not readable? Change text.