“Strade più sicure.
TARI più bassa.”

GESTIONE DEL CICLO DEI RIFIUTI

Crispiano è un comune con una buona percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti, un contratto molto oneroso con il gestore del servizio di raccolta ed una TARI elevata che grava sui cittadini.

Abbiamo elaborato un progetto a medio-lungo termine che da un lato rende il ciclo dei rifiuti più efficiente con conseguente aumento della percentuale di raccolta differenziata e dall’altro consente di ridurre progressivamente la TARI!

Interverremo innanzitutto sullo smaltimento della frazione organica, che rappresenta circa un terzo del totale dei rifiuti raccolti e costa ai cittadini cifre che si aggirano attorno ai 200.000 euro!

L’organico non deve finire in discarica, ma essere utilizzato per produrre compost, ottimo fertilizzante per uso domestico ed agricolo.

Spingeremo al massimo il compostaggio, innalzando quanto più possibile la percentuale di sconto sulla TARI e parteciperemo a bandi regionali ed europei per l’acquisto delle cosiddette “Compostiere di Comunità”, piccoli impianti di compostaggio da installare nei quartieri e nelle scuole, che consentiranno di diminuire la quantità di organico da conferire in discarica e garantiranno un risparmio economico a tutta la comunità.

Il secondo aspetto su cui interverremo è quello della installazione di compattatori per la raccolta di plastica, alluminio, vetro e carta, attraverso i quali i cittadini potranno conferire direttamente i materiali e ritirare degli sconti o da applicare direttamente sulla TARI, o da spendere sotto forma di buoni spesa nelle attività commerciali di Crispiano che, convenzionandosi con l’amministrazione comunale, otterranno benefici fiscali.

L’ultimo aspetto su cui interverremo è quello della riduzione dei rifiuti indifferenziati, i quali costituiscono un costo per i cittadini e un vero e proprio pericolo per la salute della comunità, in quanto vengono inceneriti.

Per far questo, proporremo degli sconti sulla TARI a quelle attività commerciali che diminuiranno l’utilizzo di inutili imballaggi; inoltre valuteremo di fornire gratuitamente alle neo mamme dei kit di prova di moderni pannolini lavabili per i loro bambini, che consentirà di eliminare lo smaltimento di quelli tradizionali; infine promuoveremo le “Officine del Riuso e del Riciclo”, coinvolgendo le  associazioni interessate e garantendo la riparazione e la distribuzione alle famiglie meno abbienti di oggetti che, diversamente, sarebbero stati smaltiti in discarica.

Infine, gestiremo con la massima trasparenza la delicata transizione, prevista per legge, dall’attuale gestore del servizio di raccolta alla nuova azienda vincitrice dell’appalto ARO 2, informando la cittadinanza e cercando di ottenere maggiori vantaggi, convinti che il bene comune è prioritario rispetto agli interessi particolari.

PIANO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Il nostro piano di illuminazione pubblica prevede la sostituzione di tutti i punti di illuminazione comunale con lampade LED, la manutenzione della rete elettrica e l’introduzione di sistemi di gestione e controllo remoto dell’illuminazione, completamente a COSTO ZERO per i cittadini.

Attraverso dei particolari contratti con società specializzate nel settore, questi si impegneranno ad erogare le prestazioni sopra descritte, consentendo progressivi risparmi in bolletta e liberando risorse economiche da investire in altri settori.

PROGETTO “PAESE PULITO”

Prevederà una serie di iniziative in vari settori, tutte indirizzate alla tutela del territorio ed alla salvaguardia della salute dei cittadini di Crispiano.

Tra queste, l’attivazione della piattaforma “Decoro Urbano”, già in uso in molti comuni del circondario, attraverso cui i cittadini, con l’utilizzo di una applicazione installata sul proprio smartphone, potranno segnalare direttamente all’amministrazione problematiche sul territorio che riguardino rifiuti, buche etc…, con la possibilità di seguire in prima persona lo stato di lavorazione della segnalazione.

Verrà anche effettuato un attento monitoraggio del territorio in materia di abbandono dei rifiuti, con la collaborazione delle associazioni che maggiormente esercitano attività all’aperto e con l’ausilio di sistemi di videosorveglianza mobile.

URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI

La nostra priorità sarà quella di esaminare con attenzione la documentazione già esistente relativa al Piano Urbanistico Generale (PUG), stimare quanti soldi pubblici sono già stati spesi per predisporla e capire quale assetto del territorio è stato previsto, per poter finalmente informare i cittadini di Crispiano con la massima trasparenza e confrontarci con loro su quale sia lo sviluppo del territorio che immaginano per il loro comune.

Crediamo, comunque, che si debba cementificare solo se necessario e che lo sviluppo del nostro territorio debba tendere all’espansione e tutela del verde pubblico e della destinazione delle aree urbane a servizi per i cittadini.

In materia di lavori pubblici, vigileremo non solo sulla corretta assegnazione degli appalti, nel rispetto dei regolamenti e degli atti di indirizzo approvati dal consiglio e dalla giunta, ma soprattutto sull’avanzamento dei lavori e sul corretto completamento delle opere.

Renderemo pubblico lo stato di avanzamento dei lavori ed i costi complessivamente sostenuti per realizzarli, per consentire ai cittadini di effettuare le azioni di controllo che ritengono necessario intraprendere, anche attraverso strumenti come gli “Open Data”, già utilizzati da diversi Comuni, con i quali sarà possibile visualizzare dalle tavole di progetto alle relazioni tecniche sullo stato dei lavori.

Ultime News
Lettera al Commissario
del Comune di Crispiano
Dott. Mario Volpe
La Gazzetta del Mezzogiorno Taranto Provincia
La Gazzetta del Mezzogiorno Taranto Provincia
2° Incontro con i Tavoli da Lavoro
Crispiano 5 Stelle

Not readable? Change text.